APRILIA -POLIZIA LOCALE: 10% DI PRATICHE LAVORATE IN PIU’ RISPETTO AL 2023

195
IL COMANDANTE POLIZIA MUNICIPALE GIANNANTONIO

Il bilancio annuale del comando di viale Europa fa emergere il lavoro sempre più impegnativo della Polizia Municipale di Aprilia

Aumento significativo delle sanzioni per eccesso di velocità. Tutti i dati confrontati con gli anni precedenti

IL COMANDANTE POLIZIA MUNICIPALE GIANNANTONIO

 

di Riccardo Toffoli

Il dato che emerge dal rapporto annuale della Polizia Locale di Aprilia, per l’anno 2024, è sicuramente un aumento del lavoro degli uomini al comando di Massimo Giannantonio. Sono 23mila 261 le pratiche lavorate dal comando di viale Europa, oltre 2mila pratiche in più rispetto al 2023, con un aumento significativo del 9,7%. Aumento significativo che si aggiunge a quello degli anni precedenti, in un organico che è numericamente sempre lo stesso e tende a diminuire per i pensionamenti. Sono leggermente scesi rispetto all’anno scorso, i verbali elevati dalla Polizia Locale nel corso del 2024 per le infrazioni al codice della strada. Nel 2024 gli agenti hanno elevato 6mila 526 multe a fronte delle 7mila 300 elevate nel 2023. Un calo percentuale di oltre il 10%. Il che non significa che gli apriliani siano nel 2024 diventati estremamente virtuosi al volante, ma che evidentemente gli uomini della Locale di Aprilia hanno fatto il massimo nelle possibilità numeriche. Di conseguenza calano un po’ tutte le infrazioni rilevate, a parte qualche caso isolato come le fastidiosissime soste su posto invalidi sulle quali non bastano ancora le sanzioni e un generale senso di civiltà, la mancata revisione del veicolo e soprattutto l’eccesso di velocità.

AUTOVELOX: AUMENTO DI OLTRE IL 50%

Sappiamo tutti le tante lamentele dei residenti per le corse notturne persino sulle strade del centro urbano. Sappiamo anche le segnalazioni dei residenti delle periferie per le corse delle automobili che rendono pericolosissimi gli attraversamenti. Nonostante i tantissimi dossi e rialzi pedonali che negli ultimi anni sono aumentati esponenzialmente, La Municipale quest’anno ha voluto dare un segnale in più impegnandosi nella repressione dell’alta velocità. Nel 2024 sono state elevate ben 1297 sanzioni per eccesso di velocità, quasi quattro al giorno, il 55% in più rispetto al 2023. Di queste, ben 489 (38,3%) hanno evidenziato un eccesso di velocità dai 10 ai 40 km/h superiore ai limiti consentiti e 21 (1,6%) oltre i 40 km/h.

PARCHEGGI A PAGAMENTO: LA SOLITA PIAGA

Cala, ma ancora di poco, il numero delle sanzioni per omesso titolo negli stalli a pagamento. Una piaga tutta apriliana che si conosce da tempo. Nel 2024 le sanzioni per mancata esposizione del titolo di pagamento per il parcheggio sulle strisce blu, sono state 1933, più di 5 al giorno. A cui poi si aggiungono le 768 sanzioni per omessa esposizione del disco orario negli stalli indicati (prevalentemente alla stazione e nelle vie del centro urbano).

INCIDENTI: ANNO DIFFICILE

Nel 2024 la Polizia Locale ha rilevato 405 incidenti stradali. Più di uno al giorno. Di cui 174 hanno verificato lesioni e 4 mortali. Anche in questo caso, si registra un aumento seppur non significativo, rispetto al 2023: il 4,1%. Sono state ritirate 43 patenti, 69 veicoli posti sotto sequestro e 12 a fermo. Segno che gli automobilisti apriliani non siano poi diventati così virtuosi alla guida.

ECOLOGIA ANCORA SOTTO PRESSIONE

Nonostante i numeri siano in leggera flessione a livello generale, è il settore ecologia che continua ad essere monitorato con estrema attenzione. Gli esposti lavorati dal nucleo ecologia della Polizia Locale di Aprilia sono stati 1005 nel 2024, quasi ben tre al giorno. I sopralluoghi per abbandono dei rifiuti solidi urbani sono stati 229 nel corso del 2024, in calo significativo rispetto all’anno precedente. Continua la piaga dei lotti incolti nel periodo estivo, per i quali sono stati elevati 161 verbali ed effettuati 77 sopralluoghi. 7 le violazioni accertate in materia di immissione di acque e due verbali per indebita custodia degli animali. 18 infine i sopralluoghi per il corretto conferimento dei rifiuti nei mastelli della differenziata.

In generale sono stati incassati nel 2024 per Codice della Strada, Polizia Amministrativa e Polizia Ecologica quasi 100 mila euro.