Il Sindaco Cremonini annuncia l’apertura del nuovo Centro Diurno per ragazzi disabili

166

 

Il Sindaco di Ardea, Maurizio Cremonini, è felice di annunciare l’apertura del nuovo Centro Diurno per ragazzi disabili, ubicato in Terni ad Ardea. Questo importante progetto, frutto della collaborazione tra il Comune di Ardea, le organizzazioni del terzo settore e le associazioni locali, offre un servizio essenziale per le famiglie dei ragazzi disabili, fornendo un ambiente accogliente e inclusivo dove poter crescere e svilupparsi.

“Il nuovo Centro Diurno rappresenta un importante passo avanti per la nostra comunità”, dichiara il Sindaco Cremonini. “Siamo orgogliosi di offrire un servizio di alta qualità che risponde alle esigenze delle famiglie dei ragazzi disabili. Il nostro obiettivo è stato quello di creare un ambiente inclusivo e accogliente dove tutti possano sentirsi a casa.”

Ringrazio il lavoro svolto dall’amministrazione comunale e gli uffici , importante la grande collaborazione e sinergia ringrazio il Sindaco di Pomezia Veronica Felici, il consorzio Sanitario Sociale Pomezia /Ardea , tutti i membri del CDA  hanno lavorato per questo grande obiettivo, un grande riconoscimento alla persona il presidente  il Dott Alessandro Stazi.Il Centro Diurno offrirà una vasta gamma di attività educative, riabilitative e socio-ricreative, progettate per promuovere l’autonomia, la creatività e il benessere dei ragazzi disabili.L’apertura del Centro Diurno è il risultato di un lungo e impegnativo lavoro di squadra, che ha visto la collaborazione di numerose istituzioni e associazioni locali.

Per ulteriori informazioni sul Centro Diurno e sui servizi offerti, è possibile contattare il Consorzio Socio Sanitario Pomezia-Ardea.  Maselli ha annunciato importanti novità per il settore socio-sanitario regionale:

«Nelle prossime giunte regionali presenterò una proposta di legge sull’integrazione socio-sanitaria che prevede l’istituzione della figura del quarto dirigente. Sono convinto che una maggiore integrazione tra i servizi sanitari e sociali sia essenziale per rispondere efficacemente ai bisogni complessi delle persone fragili».

L’Assessore Maselli ha inoltre annunciato l’istituzione di un gruppo di lavoro dedicato alla stesura di una nuova legge sulle strutture socio-sanitarie, con l’obiettivo di modernizzare e rendere più efficiente il sistema di accoglienza e supporto.